
lunedì 31 dicembre 2007
L'arte di arrangiarsi dei palermitani.

sabato 29 dicembre 2007
il malessere in città


giovedì 27 dicembre 2007
La bonifica della costa alla Bandita

In primo piano c'è invece lo sbocco di un'autentica fogna che nasce tale e tale sbocca sul litorale. In concorrenza vincente col malandatissimo Fiume Oreto che nasce fiume ed è divenato fogna. Ecco un bel modo di cominciare il risanamento e la bonifica della costa di cui si parla da almeno 40 anni.
Lucio Forte.
lunedì 24 dicembre 2007
La strenna.
domenica 23 dicembre 2007
Dietro le vetrine scintillanti malessere (Times)

Ecco qui di seguito il titolo e la prima parte del testo dell'articolo pubblicato ieri dal Corriere della Sera:
Dopo il Ny times anche Il quotidiano britannico (di Rupert Murdoch) condanna il belpaese
L'Italia del Times: «Vecchia e povera»
«La dolce vita diventa amara». Dietro le vetrine scintillanti uno scenario di malessere e depressione
NOTIZIE CORRELATE
Il New York Times: l'Italia è triste
Tempi lontani, quelli di «Vacanze Romane» con Audrey Hepburn e Gregory Peck.
venerdì 21 dicembre 2007
Ultime notizie dai Punteruoli.


Non credetegli
mercoledì 19 dicembre 2007
Il cielo di Palermo

in privato posso fornire chiarimenti in merito, s'intende, del tutto gratuitamente.
lucio forte
Non c'è bisogno di aggiungere altro
martedì 18 dicembre 2007
GOLEADA DEL REAL PALERMO!
REAL PALERMO-DELFINI 5-1
REAL PALERMO: Padorno, Citarda, Zappavigna, Bonsignore (
DELFINI: Tarantino V., Busalacchi V., Busalacchi G., Utro, Cinà, Gallì, Lo Cicero (
ARBITRO: Di Benedetto di Marsala
RETI:
Palermo. Derby spettacolare e incandescente al “Lo Cicero” tra il Real Palermo e i Delfini Vergine Maria. Le due squadre hanno dato vita ad una bella e interessanete partita, soprattutto nel primo tempo. I realisti hanno chiuso la contesa nella prima frazione di gara: le reti nel complesso sono state siglate da Agnese, Duecento, Celesia e Calabrese, quest’ultimo autore di una doppietta. Per i gialloverdi la loro unica rete porta la firma di Di Marco. Finale nervoso con la squadra dei Delfini che recrimina con l’arbitro per alcune decisioni discutibili.
Andrea Giarrusso
lunedì 17 dicembre 2007

sabato 15 dicembre 2007
E' uscito dall'ombra Sant'Aniano al Papireto.
La chiesa dell'antica maestranza, in un quartiere troppo spesso dimenticato dai rappresentanti della cultura cittadina, ospiterà rassegne cinematografiche, conferenze, presentazioni di libri e stage di varia natura. Pare, perfino, delle conversazioni sulla dietetica e la dietologia.In ogni caso si tratta di un successo sicuramente da evidenziare nel rosa del nostro blog.
Lucio Forte.
giovedì 13 dicembre 2007
Magia palermitana

Provate a trovarla, quella magia, lasciando a sera avanzata l'auto nel più profondo della depressione papiretana e proseguendo a piedi per via Papireto verso nord, verso le Cappuccinelle e il teatro Massimo, per capirci. Però, giunti all'altezza di via dei Pirriaturi - non potete sbagliare perchè all'angolo c'è la croce verde di una farmacia - imboccate questa viuzza che vi porta subito davanti a un friggitore che all'aperto sforna a getto continuo, di questi tempi, incredibili e sontuosi cardi in pastella. Poi passate ancora davanti al ragazzo che bolle le interiora di vitello e ne vende "brodo e pietanza" a quanti vi si recano col classico "tianeddu" in mano.
A quel punto e all'improvviso la stradina cambia nome, e diventa Via Gesù e Maria al Papireto. Superate a destra la Chiesetta di Sant'Aniano che domani, splendidamente restaurata e divenuta centro culturale, uscirà finalmente dall'ombra.
Fate ancora pochi passi e alla sprovvista vi troverete in una piazza assai vasta che si è voluta intitolare a Sant'Anna del Capo. A quel punto ,la magia l'avrete sotto gli occhi se solo li alzerete verso il cielo buio che la pioggia può aver ripulito dello smog. Portatevi dietro una compattina digitale e un piccolo treppiedi, da due euro, e piazzate il tutto su una delle auto che posteggiate a decine sembrano le peggiori nemiche della magia. Ma voi non fateci caso. Fate in modo che la fotocamera guardi e veda con i propri occhi le guglie della cattedrale contro il cielo nerissimo, riprendendo in autoscatto.
Lei, la piccola digitale, la magia di Palermo la leggerà a suo modo.
La mia piccola e fedele Ixus 750 la ha letta come sopra mostra l'immagine.Che potrà piacere o no. Ma a ciascuno il suo. La magia che vi porterete a casa la scoprirere con calma e con gusto sullo schermo del vostro pc.
Lucio Forte
mercoledì 12 dicembre 2007
Unicuique suum
domenica 9 dicembre 2007
Delfini, che brutto sogno!
DELFINI: Ciulla, Tarantino F., Busalacchi, Utro, Cinà, Richichi, Lo Cicero (46’ Saltaformaggio), Tarantino G., Di Marco (46’ Ficarra), Zuccarello, Vitale (73’ Lo Jacono).
SPORTING RCB: Calandro, Episcopo, Castoro, Giacalone, Mazzeo, Parisi, Genovese V., Galfano, Genovese R., Sekkoum, Bivona.
ARBITRO: Seminara di Palermo
RETI: 31’ Genovese V., 32’ Genovese R., 44’ Zuccarello.
Palermo. Brutto tonfo casalingo per i Delfini Vergine Maria che devono cedere l’intera posta in palio ai marsalesi dello Sporting Rcb. Scesi in campo con una formazione d’emergenza i padroni di casa hanno avuto la sfortuna di subire due reti nell’arco di 120 secondi, da parte di Valerio e Raffaele Genovese, che hanno stroncato le velleità dei gialloverdi. A quel punto recuperare non è stata impresa semplice. In chiusura di tempo Zuccarello ha accorciato le distanze, poi nella ripresa i giocatori di casa sono stati incapaci di graffiare l’avversario, nonostante il tardivo quanto infruttuoso risveglio.
Andrea Giarrusso
Il cielo sopra Palermo
venerdì 7 dicembre 2007
Sant'Euno ha trovato una santo in paradiso.

giovedì 6 dicembre 2007
Palermo. Cento chiese nell'ombra.
In ogni caso, il volume riteniamo sia di per sè qualcosa di veramente "rosa" per questo blog cui auspichiamo contributi e commenti da parte di quanti vorranno digitarne l'indirizzo sulle loro tastiere.

mercoledì 5 dicembre 2007
Parola di VUP. Very unimportant People.
martedì 4 dicembre 2007
Di male in peggio a Via Vetriera

domenica 2 dicembre 2007
Vola Colomba Bianca, vola
COLOMBA BIANCA: Versaci, Sirchia, Battaglia, Culotta (57’ D’Amico), Russo (65’ Amorello), D’Ignoti, Alfano, Circo (62’Codova), La Porta, Trionfante, Ribaudo.
DELFINI: Coffaro, Tarantino, Busalacchi, Utro, Cinà (80’ Ficarra), Gallì, Richichi, Saltaformaggio, Di Marco, Zuccarello, Vitale.
ARBITRO: Cassarà di Trapani
RETI: 8’ La Porta, 21’ Zuccarello, 77’Ribaudo
Palermo. La Colomba Bianca si aggiudica il derby palermitano contro i Delfini Vergine Maria, al termine di una partita bella, intensa e giocata a viso aperto dalle due squadre. Non c’è neanche il tempo per i preamboli che la squadra di Salvatore Prestifilippo è già in vantaggio grazie alla rete di La Porta. La risposta degli ospiti è affidata a Zuccarello, che al 21’ pareggia con un tiro rasoterra che non lascia scampo a Versaci. Nella ripresa il gol che regala i tre punti ai ragazzi di casa è siglato di testa da Ribaudo.
Andrea Giarrusso
Il Real inciampa sulla via della promozione.
REAL PALERMO: Padorno, Zappavigna, Arcuri, Pitti, Nasta, Argiroffi, Trapani (82’ Iannello), Montalbano, Celesia, Duecento, Ammirata (52’ Gulizzi).
VILLAGRAZIA: Amato, Lo Piccolo G., Sparacio (82’ Mazzamuto), Evola (71’ Mannino), Lo Piccolo C., Anzelmo, Randazzo (71’ Evola), Ceraulo, Bozzotta, La Torre, Messina.
ARBITRO: Pillitteri di Palermo
RETI: 9’ Duecento, 43’ Bozzotta, 80’ Lo Piccolo C.
Palermo. Il Villagrazia di Carini espugna il “Lo Cicero” e frena la corsa di una delle concorrenti nella marcia verso la promozione. Il Real Palermo non ha demeritato, è passato in vantaggio con Duecento, in apertura di gara, e avrebbe anche potuto chiudere la partita, se solo avesse saputo sfruttare al meglio le occasioni che gli sono capitate e che non sono state finalizzate. Gli ospiti, invece, hanno colpito con cinismo e si sono portati a casa l’intera posta in palio, grazie alle reti di Bozzotta e di Claudio Lo Piccolo.
Andrea Giarrusso
Un tempo, la sala d'aspetto dei sindaci della città.

sabato 1 dicembre 2007
Paul McCandless e Antonio Calogero a TVT
Ciao,professor Franco Grasso

L'avevo incontrato per l'ultima volta alcuni mesi fa ma non avevo smesso di sentirlo per telefono. Ricordo il suo sorriso felice, del quale dà un piccolo cenno la mia foto, quando di recente gli presentai la rivista sulla quale avevo scritto di lui e della sua lunga vita operosa. E devo ringraziarlo per avermi fatto incontrare - seduto accanto a lui nella sua bella casa di Palermo e anche se solo per mezzo delle sue parole - con Elio Vittorini, con Carlo Levi che lo ritrasse con i suoi colori più forti quando la vista gli si andava offuscando, con Migneco, De Chirico, Guttuso e Sciascia. Mi mancherà la sua voce e le sue telefonate ,regolarmente alle sette del mattino: "Ciao, sono Franco Grasso..."